In un programma radiofonico di Hr2, in Germania, dove è oltremodo amato e apprezzato, Ennio Cominetti è stato definito personaggio carismatico e musicista nella vera accezione del termine.
Conosco e stimo il Maestro Ennio Cominetti soprattutto per la sua grande competenza e passione per la musica d’organo. Così esordisce S.E. il cardinale Gianfranco Ravasi nella sua introduzione al libro Intrecci musicali italo-polacchi, dal più antico passato a oggi, recentemente pubblicato da Ennio Cominetti. Più di duemila concerti nelle più importanti cattedrali e in alcuni fra i più noti teatri di Europa, Nord, Centro e Sud America, Medio Oriente e Africa.
30 CD, video, articoli per prestigiose riviste musicali italiane (Suonare News, Amadeus ecc.) ed europee, conferenze, master class, giurie: questa in sintesi è la carriera quarantennale di uno dei più famosi musicisti italiani. Attivo come divulgatore musicale, ha pubblicato svariati libri, accolti favorevolmente anche dalle più prestigiose testate giornalistiche italiane. Per alcuni anni ha diretto il dipartimento di Musica Sacra dell’Arts Academy di Roma. Attualmente è consulente esterno per la storia e l’interpretazione della musica italiana presso alcune facoltà universitarie europee.